Con eventi sismici del Centro Italia del 2016 si fa riferimento ad una serie di episodi sismici iniziati ad agosto con epicentri situati tra la valle del Tronto e i Monti Sibillini.
La prima forte scossa si è avuta il 24 agosto 2016 e ha avuto una magnitudo di 6,0, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto, tra i comuni di Accumoli (Rieti) e di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno).Due potenti repliche sono avvenute il 26 ottobre 2016 con epicentri al confine umbro-marchigiano, tra i comuni della Provincia di Macerata di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Il 30 ottobre 2016 è stata registrata la scossa più forte, di magnitudo momento 6,5 con epicentro tra i comuni di Norcia e Preci, in Provincia di Perugia.